In occasione della 61a Assemblea generale dell’ONU svoltasi nel settembre del 2006 si è tenuta per la prima volta a livello ministeriale una discussione approfondita sul nesso tra migrazione e sviluppo. Questo primo dialogo ad alto livello delle Nazioni Unite su migrazione e sviluppo (UN High-Level Dialogue on Migration and Development, HLD) ha gettato le basi per il conferimento di una dimensione globale al tema della migrazione.
High Level Dialogues
Da allora la Svizzera è intervenuta ripetutamente affinché il tema della migrazione venga affrontato in seno all’ONU. Grazie a questo impegno si è svolto nel 2011, a margine della 66a Assemblea generale dell’ONU, un dialogo ad alto livello informale seguito, nel quadro della 68a Assemblea generale dell’ONU nel 2013, da un altro a livello ministeriale sul tema "migrazione e sviluppo". In occasione di questo secondo dialogo ad alto livello, gli Stati membri hanno adottato per la prima volta nella storia dell’ONU una dichiarazione comune sulle future priorità della comunità internazionale in materia di "migrazione e sviluppo" nonché sui ruoli e sulle responsabilità dei diversi attori e gruppi internazionali.
Documentazione
Dichiarazioni comuni
-
Summary 2006 (PDF, 36 kB, 13.07.2020)
Sixty-first session. Summary of the High-level Dialogue on International Migration and Development
-
Final declaration 2013 (PDF, 34 kB, 13.07.2020)
Sixty-eighth session. Declaration of the High-level Dialogue on International Migration and Development
Novità
-
Dialogo ONU su migrazione e sviluppo: la consigliera federale Sommaruga a New York
Comunicato DFGP del 2 ottobre 2013
Discorsi della consigliera federale Simonetta Sommaruga tenuti in occasione del 2° dialogo ONU su migrazione e sviluppo (disponibili solo in francese e inglese)
-
Dialogo di alto livello su migrazione internazionale e sviluppo
Discorso del 3 ottobre 2013
-
Dialogo di alto livello su migrazione internazionale e sviluppo – tavola rotonda 3
Discorso del 4 ottobre 2013
Ultima modifica 25.07.2016