Coronavirus: restrizioni d’entrata per gli Stati a rischio
Sono soggetti a restrizioni d’entrata gli stranieri non beneficianti della libera circolazione che entrano in Svizzera dagli Stati o dalle regioni a rischio e non rientrano in una delle categorie derogatorie dell’ordinanza 3 COVID-19. Alle entrate in provenienza dagli Stati Schengen e dell’UE, dai piccoli Stati europei Andorra, Monaco, San Marino e Santa Sede nonché da alcuni Stati terzi si applicano di nuovo le condizioni d’entrata ordinarie. Le persone provenienti da uno Stato terzo che hanno un partner in Svizzera possono entrare in Svizzera a condizione che possano dimostrare la loro relazione. Troverete informazioni più dettagliate sui viaggiatori in transito nel trasporto aereo, sulle entrate per accudire famigliari e sulla gestione dei visti rilasciati in Stati a rischio sulle seguenti pagine.
Le persone che entrano in Svizzera da determinati Paesi o regioni potrebbero eventualmente essere tenute a completare un modulo di entrata, a presentare un test PCR negativo e a mettersi in quarantena una volta entrate in Svizzera. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Ulteriori informazioni per persone provenienti dall’UE/AELS
Ulteriori informazioni per i viaggi nei paesi dell’UE
Tutte le informazioni sul coronavirus vengono continuamente aggiornate e integrate. L'ordinanza 3 COVID-19 e l'istruzione della SEM alle autorità svizzere sono vincolanti.
Al settore dell’asilo si applica anche
- Ordinanza COVID-19 asilo
- Note esplicative sull’ordinanza COVID-19 Asilo
in tedesco (PDF, 133 kB, 02.04.2020)
in francese (PDF, 114 kB, 28.10.2020)
Informazioni dell’UFSP:
Helpline Entrata e soggiorno in Svizzera
Qui trovate le domande e le risposte più importanti sulle restrizioni d’entrata e le disposizioni sul soggiorno. |
Migrazione Svizzera–UK dal 1° gennaio 2021

Il Memorandum of Understanding (MoU) definisce la nuova base per la cooperazione tra la Svizzera e il Regno Unito (UK) nel settore della migrazione dopo l’uscita dell’UK dall’UE. L’accento è posto sull’accesso ai rispettivi mercati del lavoro, sulla mobilità e sul coordinamento nel settore dell’asilo.
Comunicati stampa
Tutti
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Abbonarsi ai comunicati
Reinsediamento / ATCR
Nel giugno 2020 la Svizzera ha assunto per la prima volta, per la durata di un anno, la presidenza delle «Annual Tripartite Consultations on Resettlement» (ATCR). Si tratta della maggiore conferenza internazionale riguardante il reinsediamento dei rifugiati.