Il Consiglio federale intende agevolare la successione delle imprese – ampio consenso nella consultazione
L’essenziale in breve:
- Il Consiglio federale intende agevolare la successione delle imprese per incrementare la stabilità in particolare delle piccole e medie imprese familiari e preservare posti di lavoro.
- La grande maggioranza dei partecipanti alla consultazione ha accolto con favore le misure proposte.
- Il DFGP sottoporrà il pertinente messaggio al Consiglio federale entro l’inizio del 2021.
Oltre il 99 per cento delle imprese in Svizzera sono PMI. Oltre l’80 per cento di esse sono aziende familiari o aziende con meno di dieci dipendenti. Nel complesso, le PMI forniscono due terzi dei posti di lavoro nel Paese. Stando a una stima dell’Università di San Gallo, ogni anno in circa 3400 successioni d’impresa si verificano problemi di finanziamento dovuti alle norme successorie. Questi problemi si ripercuotono su circa 48 000 dipendenti.
Pertanto, il Consiglio federale prevede che in futuro i giudici possano attribuire un’intera impresa a una singola persona se il defunto non ha lasciato disposizioni pertinenti. In tal modo intende impedire in particolare la frammentazione o la chiusura delle imprese. Inoltre, l’erede assegnatario dell’impresa potrà ottenere una dilazione di pagamento dai coeredi per evitare problemi di liquidità.
Effetti positivi, soprattutto per le PMI
La grande maggioranza dei partecipanti alla consultazione ha accolto con favore l’avamprogetto del Consiglio federale. Sono stati sottolineati soprattutto gli effetti positivi per l’economia, in particolare per le PMI, e quindi per i posti di lavoro.
Singoli partecipanti hanno criticato il fatto che, per ottenere una dilazione di pagamento, l’erede dell’impresa sia obbligato a prestare garanzie ai coeredi, perché ciò potrebbe complicare notevolmente l’attuazione della disposizione sulla dilazione di pagamento. Alcuni partecipanti hanno contestato anche la cerchia delle imprese interessate dalle modifiche, ritenendola troppo limitata. Il Consiglio federale analizzerà questi aspetti in dettaglio in vista del messaggio e ne terrà conto laddove possibile e opportuno.
Ulteriori progetti relativi al diritto successorio
Anche la revisione del diritto successorio, attualmente in discussione in Parlamento, comporterà agevolazioni nella trasmissione della titolarità delle imprese. Essa prevede, tra l’altro, la riduzione delle porzioni legittime e quindi l’aumento della libertà di disporre del testatore.
Ultima modifica 26.02.2020
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Michael
Schöll
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 41 75
F
+41 58 462 78 64