Disciplinate le modalità della registrazione dell’unione domestica

Berna. Il Consiglio federale ha disciplinato nel dettaglio la procedura di registrazione delle unioni domestiche di coppie omosessuali. Mercoledì ha approvato una relativa modifica dell’ordinanza sullo stato civile che entrerà in vigore il 1° gennaio 2007 assieme alla legge sull’unione domestica registrata. A partire da questa data le coppie omosessuali potranno fondare una comunione di vita con diritti e doveri reciproci.

I partner inoltrano personalmente la domanda di registrazione presso l’ufficio dello stato civile competente. Quest’ultimo esamina se la domanda è stata presentata nella forma richiesta, se esistono i documenti necessari e, infine, se sono soddisfatte le condizioni per la registrazione dell’unione domestica. In presenza di motivi validi, tale procedura preliminare può essere eseguita per scritto.

Se sono adempite tutte le condizioni, si procede alla registrazione dell’unione domestica. Tale registrazione è pubblica, come il matrimonio. Contrariamente al matrimonio, tuttavia, l’unione domestica non è registrata mediante risposte affermative in presenza di due testimoni, ma con la documentazione della dichiarazione di volontà dei due partner. L’unione domestica registrata non incide sul cognome ufficiale dei partner.

Documenti

Ultima modifica 28.06.2006

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale di giustizia
Judith Wyder
Bundesrain 20
CH-3003 Berna
T +41 58 462 41 78
F +41 58 462 78 79

Stampare contatto

https://www.egris.admin.ch/content/ejpd/it/home/attualita/news/2006/2006-06-28.html