In futuro oltre alla corruzione attiva, nel settore privato sarà perseguibile anche la corruzione passiva, ma soltanto a querela di parte, poiché la scoperta di tali reati esige di norma la cooperazione indispensabile dei privati coinvolti. Inoltre non solo la corruzione attiva ma anche la corruzione passiva di pubblici ufficiali stranieri e internazionali sarà punibile. Infine la punibilità dell’impresa sarà estesa ai casi di corruzione attiva nel settore privato.
Con l’introduzione delle nuove disposizioni penali, la Svizzera può ratificare la Convenzione penale e il Protocollo aggiuntivo del Consiglio d’Europa sulla corruzione. La Convenzione e il Protocollo aggiuntivo permettono di armonizzare le disposizioni penali degli Stati membri e di rafforzare la cooperazione internazionale. L’applicazione dei trattati è in particolare garantita da valutazioni reciproche degli Stati contraenti.
Ultima modifica 15.02.2006
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Ernst
Gnägi
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 40 81
F
+41 58 462 78 79