Tutelare di più i minori mediante la Convenzione dell'Aia

Berna 14.03.2005. Fino a novembre una commissione peritale si chinerà sul tema della tutela dei minori in caso di rapimento e avanzerà proposte per garantire meglio i diritti del fanciullo mediante l'applicazione della Convenzione dell'Aia sul rapimento internazionale dei minori. Il consigliere federale Christoph Blocher, capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), ha nominato i membri della commissione interdisciplinare.

La commissione peritale ha il compito di trovare soluzioni per migliorare la protezione dei fanciulli in caso di rapimento da parte di un genitore. è inoltre incaricata di proporre miglioramenti a livello pratico e, se necessario, anche a livello legislativo per gestire i rapimenti internazionali di minori. Entro il 30 novembre 2005 la commissione presenterà il suo rapporto al consigliere federale Blocher.

La commissione peritale è composta di rappresentanti del mondo della dottrina, della ricerca, della giustizia e di esperti di tutela dei minori. I loro nomi figurano qui di seguito.

  • Andreas Bucher, presidente, prof. di diritto internazionale privato, Ginevra
  • Christoph Häfeli, segretario della Conferenza delle autorità tutorie, Niederrohrdorf
  • Niccolò Raselli, presidente della seconda Camera civile del Tribunale federale, Losanna
  • Marianne Galli-Widmer, avvocato e mediatore familiare, Lugano
  • Heinrich Nufer, pedagogo e psicologo dell'infanzia, Zurigo

Ultima modifica 14.03.2005

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale di giustizia
Servizio stampa
Bundesrain 20
CH-3003 Berna
T +41 58 462 48 48

Stampare contatto

https://www.egris.admin.ch/content/ejpd/it/home/attualita/news/2005/2005-03-14.html