L'avamprogetto di una LRR propone norme contabili in linea di principio uniformi per tutte le organizzazioni sottoposte all'obbligo di rendiconto. L'avamprogetto in questione opera però ora una distinzione a seconda della grandezza e del tipo di attività. In particolare per piccole, medie e grandi organizzazioni d'impresa sono state fissate esigenze differenziate. A determinate condizioni l'obbligo di rendiconto andrà pure esteso ad associazioni e fondazioni. L'avamprogetto si fonda sul principio della "fair presentation" del rendiconto, vale a dire una presentazione fedele della situazione economica. Non saranno più ammesse riserve latenti nel senso di riserve arbitrarie. Per evitare conseguenze a livello fiscale (importanza determinante del bilancio commerciale per la determinazione dell'utile a fini fiscali ), sarà tuttavia possibile derogare alle disposizioni sulla valutazione.
Riscontro positivo
Nell'avamprogetto è stato in particolare accolto positivamente
- l'emanazione di una legge indipendente sul rendiconto e la revisione,
- il concetto di un ordinamento uniforme per tutte le forme giuridiche,
- la flessibilità del sistema scelto grazie alla quale il rendiconto potrà essere adeguato alle evoluzioni future,
- la chiarezza e la relativa semplicità dell'avamprogetto,
- l'assimilazione del disciplinamento agli standard internazionali,
- l'elevata trasparenza e la comparabilità dei conti annuali in seguito all'introduzione del principio della "fair presentation" e dell'articolazione uniforme.
Principali critiche
Alcuni partecipanti alla procedura di consultazione hanno espresso critiche in merito all'introduzione di un ordinamento uniforme per tutte le forme giuridiche. Per gli uni l'avamprogetto favorisce troppo spiccatamente le grandi organizzazioni e grava sulle piccole e medie imprese, mentre altri contestano proprio le agevolazioni previste per le piccole e medie imprese. Il risultato ha evidenziato che la struttura della legge è di difficile comprensione visto che le facilitazioni per le piccole organizzazioni devono essere ricercate nell'insieme del testo. L'esigenza d'introdurre una "fair presentation" nel caso di piccole aziende è stato in parte contestato.
Insufficiente è stata giudicata la disposizione sul rapporto con il diritto fiscale. Senza una modifica del concetto su cui si fonda il diritto fiscale a livello federale e cantonale, difficilmente potranno essere trasposte in modo adeguato le norme proposte dall'avamprogetto. I lavori relativi a una LRR vanno dunque differiti fintantoché un gruppo di lavoro non abbia chiarito i quesiti rimasti aperti.
Ulteriore modo di procedere
La necessità di una nuova legge sul rendiconto è stata in parte messa in dubbio facendo riferimento alla recente revisione del diritto societario e allo sviluppo incerto nell'UE. Alcuni partecipanti alla procedura di consultazione hanno suggerito di differire il progetto fino a quando non sia possibile valutare meglio gli sviluppi o un'eventuale adesione all'UE renda necessari i pertinenti disciplinamenti. Il Consiglio federale decidere l'ulteriore modo di procedere sulla scorta dei risultati della consultazione.
Ultima modifica 04.12.2000
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Servizio stampa
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 48 48