Negli ultimi anni il progresso tecnologico nel settore della telecomunicazione ha messo a disposizione degli utenti possibilità di interazione sempre maggiori. Tali possibilità vengono sfruttate anche per commettere reati. Per dare alle autorità inquirenti gli strumenti necessari per chiarire i reati commessi utilizzando le nuove tecnologie, il Consiglio federale e il Parlamento hanno sottoposto la LSCPT a revisione totale. Visto che il referendum non è riuscito, la legge entrerà in vigore all’inizio del 2018. Occorre quindi adeguare le disposizioni d’esecuzione, affinché possano entrare in vigore contemporaneamente alla legge. Due ordinanze già esistenti sono sottoposte a revisione totale e tre sono nuove.
Il progetto di legislazione esecutiva concretizza in particolare i nuovi compiti del Servizio di sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni (Servizio SCPT). Disciplina inoltre gli obblighi dei fornitori, che rispetto a oggi saranno sgravati. Prevede infine un aumento degli emolumenti e una nuova ordinanza sul sistema di trattamento del Servizio SCPT.
La consultazione si concluderà il 29 giugno 2017 e le cinque ordinanze dovranno entrare in vigore all’inizio del 2018 contemporaneamente alla nuova LSCPT. Il Consiglio federale fisserà a tempo debito la data precisa dell’entrata in vigore.
Documenti
- Scheda informativa (PDF, 88 kB, 05.06.2020)
- Progetto OSCPT (PDF, 439 kB, 05.06.2020)
- Rapporto esplicativo OSCPT (PDF, 903 kB, 05.06.2020)
- Progetto OE-SCPT (PDF, 333 kB, 05.06.2020)
- Rapporto esplicativo OE-SCPT (PDF, 330 kB, 05.06.2020)
- Progetto OOC-SCPT (PDF, 220 kB, 05.06.2020)
- Rapporto esplicativo OOC-SCPT (PDF, 194 kB, 05.06.2020)
- Progetto OST-SCPT (PDF, 529 kB, 05.06.2020)
- Rapporto esplicativo OST-SCPT (PDF, 261 kB, 05.06.2020)
- Progetto OE-SCPT (PDF, 274 kB, 05.06.2020)
-
Annex 1 (PDF, 4 MB, 05.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
-
Annex 2 (PDF, 1 MB, 05.06.2020)
(Questo documento non è disponibile in italiano)
- Rapporto esplicativo OE-SCPT (PDF, 248 kB, 05.06.2020)
Link
Modifica della legislazione esecutiva / sulla sorveglianza delle telecomunicazioni sono reperibili:
Documentazione posta in consultazione:
Ultima modifica 22.03.2017
Contatto
Servizio Sorveglianza della corrispondenza postale e del traffico delle telecomunicazioni
Nils
Güggi
Fellerstrasse 15
CH-3003
Bern
M
+41 58 463 36 21